Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.354
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #237
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da luigiotto
Per dirti, una volta in Sardegna sud sono uscito dalla baia in cui ero ridossato da due giorni per andare a cagliari, la barca era una ottima Alpa 12,70 velatura ridotta, ma efficiente, senza avvolgifiocco, l'avevo smontato, dopo averla comprata sostituendo lo strallo


Leggo che hai avuto un Alpa 12.70, ne ho avuta una anch'io, un 'tuga lunga', naturalmente senza avvolgifiocco, barca splendida!
Tornando all'argomento della discussione, 'burrasca', mi sarebbe difficile riassumere tutto quello che è stato detto, per un intervento a 'fagiolo', voglio solo dare un piccolo contributo:
La prima cosa che voglio dire è che in trent'anni di navigazioni e un numero imprecisato di miglia , in diversi mari ed oceani, le 'burrasche vere', quelle in cui puoi solo cercare di sopravvivere, non le ho mai viste, forse sono solo stato fortunato....
Solo una volta ho dovuto stare alla cappa (trinchetta a collo-mezzana a ferro-timone al centro) per dodici ore tra il Marocco e le Canarie.
Nell'ultimo viaggio (ancora in corso) tra Trapani e Buenos Aires, non ho mia avuta la necessità di resistere ad una burrasca con manovre tipo cappa ( secca-filante, ecc...).Tranne una volta, ma solo per alcuni minuti, a secco di vele per far passare un Pampero.
Quindi, al di la di tutte le tecniche per affronarle, le burrasche vere, se si naviga con accortezza, sono sempre un evento raro!
B.V.
Luigi
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia era un tuga corta, si chiamava Magia II (ex Levantades) ci ho girato tutto il mediterraneo in due, io e mia moglie, la prima.
Anch'io non ho mai preso una vera burrasca, da sopravvivenza.
E' capitato a mia moglie, prima di conoscermi, la seconda, ma se le andata a cercare partendo con un skipper e compagni notoriamente incoscienti.
Partiti da Lavagna dopo Natale per le baleari, hanno continuato con avviso di burrasca nen golfo del leone e sono stati in giro cinque giorni nel golfo del leone, mancando le Baleari, perche' la barca, appena comprata usata aveva la bussola con una deviazione non verificata e quindi non conosciuta, non c'erano ancora i gps, e finendo, girando verso est a beccare per miracolo l'isola di Carloforte, mezzana stracciata da un ondata e condizioni di pura sopravvivenza.
La barca era di 15 mt, dieci a bordo, a Carloforte hanno baciato la terra e sono sbarcati in sei, sono rimasti solo lo skipper i suoi due compari d'avventure e mia moglie che hanno riportato la barca a casa, prendendo neve a Porto Cervo e una sventolata nelle bocche, ordinaria amministrazione.
Questa e' vera incoscienza.
11-09-2008 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 10.078 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)