<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da kermit
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da pierrr
Ma è un cassone con le rosole o con mozzarella e pomodoro?
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
( buoni tutte e due! )
Pierr
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tranquillo Pierr si vede che scherzavo dal sorriso, ma il concetto che ho espresso è vero. Un mio collega ha il Morgante 45, ci sono salito ed ho potuto vederlo navigare. La barca è una nave da 'guerra' nel senso che non ho idea di quanto pesi ma deve essere proprio pesante. Ha una notevole superficie bagnata e navigandoci a fianco con le ariette, almeno fino a 10-12 nodi non mi sembra che brilli. Navigarci con i 20 e passa nodi deve essere piacevole perchè è una barca potente e robusta. Ed anche con mare formato può dire la sua
Il 423 è più leggero e accelera subito con le ariette con 6 nodi di vento fà già 5 nodi poi al salire del vento aumenta sempre. Arriva in velocità critica già sotto i 15 nodi.
Di sicuro non ama il mare formato ed ha un timone non rapidissimo. Sull'onda se non condotta con perizia sbatte parecchio. Velisticamente parlando è un'ottima barca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non mi interessa la discussione e-o il confronto fra le due barche!
Ma tu Kermit piuttosto che sei uomo di mondo lo sai cosa sono le rosole?????