<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]
Originally posted by masto
Vale sempre la regola:
Barche polacche barche bislacche
BV Masto
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Vabbè mi sposto un po' OT ma neanche poi tanto
Ad agosto ho fatto il trasferimento di un Delfia 40, ben cosciente che era la prima volta che mettevo piede su una barca del genere e che avevo solo visto (sempre e rigotosamente fermo in banchina mentre io uscivo) un '29.
La barca mi è parsa bruttissima, peggio di un calcio nei cogl***.
La tuga rialzata e l'unghia fumè (tanto di moda tra i motoscafi odierni) erano la parte peggiore. Il tutto con un sentore accentuato di tozzo e inadatto ad andar per mare.
In effetti a vela vale un bavaria qualunque (cioè una cippa).
Il fatto è che quando si è alzato il vento ed io mi sono preparato al peggio, in realtà la barca non andava malaccio. Ho poggiato un po' per andare più comodo, quindi ero su una bolina larga, ma la barca era abbastanza stabile, il timone era un po' duro ma tutto sommato si dominava bene la situazione (da noi si dice più mare che vento, saranno stati 15 nodi max 20 però con una bella onda formata).
Altre esperienze su queste bislacche?