Rispondi 
pannelli solari x ricarica batterie
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #28
pannelli solari x ricarica batterie
Io ho circa 400 Ah di batterie servizi, due frigoriferi (ben isolati !, regolati non troppo sul freddo e non ad accumulo !) e le luci : in estate in zona adriatica, partendo da batterie cariche e con due pannelli solari da 35 W nominali in parallelo ci faccio un minimo di 3 giorni in rada a patto di avere una insolazione normale (= sole per almeno 10 ore senza nubi).
E' chiaro che dopo tale periodo la ricarica e' necessaria essendo le batterie decisamente verso il minimo !
I pannelli sono montati in piano sopra al bimini (il mio e' 'fisso' nel senso che puo' restare, e tale lo lascio, aperto anche in navigazione a vela).
Sto pensando, dopo due anni che uso questa combinazione, di aggiungere altri due pannelli da 25 W nominali per coprire anche i periodi (sempre estivi) a bassa insolazione (intendendo i giorni piovosi e non le zone in ombra a causa di alture dove non c'e' proprio alcun rimedio).
Parlo di piu' pannelli e non di uno solo perche' e' assolutamente corretto (da esperienza e non da teoria anche se questa pure lo conferma) che suddividendo si abbiano meno casi di drastica riduzione dell'erogazione per ombreggiatura parziale dovuta tipicamente all'alberatura che (legge di Murphy) e' sempre nella posizione sbagliata.
I pannelli vanno in parallelo ma (e' importante ! e non fidarsi del fatto che raccontino che il diodo 'gia' c'e'' !) non direttamente bensi' attraverso diodi rigorosamente di tipo 'Shottky' (costano poco e un rivenditore di materiale elettronico sa cosa sono e sa fornire il tipo giusto indicandogli la corrente e la tensione di lavoro => in questo caso bastano, abbondando, 10 A 45 V , valori piu' alti non sono un problema) uno per ciascun pannello, questi diodi non fanno perdere (o quasi) energia mentre usando i normali e' un disastro.
I diodi vanno collegati nel verso giusto e per questo basta vedere con un tester se passa corrente o no dal pannello verso le batterie (se passa e' O.K.).
Il mio sistema si completa con un alternatore da 85 A aggiunto a quello standard da 55 A e regolatore idoneo (non conosco nomi commerciali, io lo ho costruito, cosi' come quello per i pannelli) per evitare che la corrente di carica scenda troppo presto allungando i tempi : cosi' come e' posso ricaricare il 25% in circa un'ora quindi, se vado di rada in rada, la sola accensione del motore per salpare e per ancorare mi da quel poco che e' sufficiente a rimandare l'ormeggio in banchina o la smotorata di qualche altro tempo.
27-11-2008 01:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.982 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.940 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 417 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.667 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.198 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.224 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.225 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.977 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 967.609 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 925 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)