Rispondi 
pannelli solari x ricarica batterie
Autore Messaggio
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #44
pannelli solari x ricarica batterie
Ciao Iansolo

Per la luce di fonda ho risolto con uma a led e suo pannellino incorporato con sensore crepuscolare
per quanto riguarda il frigo in rada un tedesco mi ha fatto conoscere un sistema casereccio ma efficace sulla fiancata dove si trova il frigo stendo una vecchia povaglia con delle bottiglie piene appese in modo che tenga in ombra la fiancata tovaglia 2mt x 1,5 mt legata alla falchetta funziona alla grande

Quadrantef

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da IanSolo
quadrantef, credo proprio che sia possibile farcela ma attento al consumo del frigorifero che e' il maggior divoratore di energia, in pratica, se ci riesci, aggiungi o fai aggiungere isolamento termico iniettando resine espanse nelle intercapedini (e' una rottura ma funziona !) intorno all'aggeggio, zone tutti i cantieri lasciano vuote permettendo una discreta dispersione che, se tu bazzichi la Grecia, puo' raggiungere valori rilevanti per via del caldo. E' comunque un 'must' obbligarsi ad aprire il frigo il meno possibile.
Altro divoratore di energia e' la luce di fonda (fino a 20 W e minimo 15 W =&gt; 1.2 A per circa 10 ore da sola si fa 12 Ah !) per cui, se non si vuole sostituirla con una a LED almeno ricordarsi di spegnerla appena possibile o montare una fotocellula che lo faccia automaticamente.
Conforto su quanto ho detto lo puoi trovare anche in varie discussioni comparse in passato (ma ancora tracciabili) nel Forum di 'Practical boat owners' nella sezione 'Liveaboard Link' dove alcuni che vivono a bordo tutto l'anno in Grecia e Spagna affermano che il minimo assoluto per l'indipendenza elettrica sia fra gli 80 e i 100 W nominali suddivisi su almeno due pannelli : e' probabile che siano utilizzatori piuttosto spartani e, quindi, parlare di un bel 200 W totali mi pare abbastanza sensato.
In ogni caso parallelare i pannelli e' facile e se non bastano si puo' sempre aggiungere come sto per fare io.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
28-11-2008 14:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.780 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.840 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 406 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.579 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.188 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.111 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.866 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 963.185 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 885 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)