Rispondi 
Descrizione impianto elettrico
Autore Messaggio
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Descrizione impianto elettrico
Ciao moleskine

Non è un commutatore 1-2-both ma ha scritto sopra 12V-0-24V
la storia della batteria a prua èra per togliere peso e impicci, credo che lascio tutto cosi e provo con 1 pannello e 1 regolatore poi si vedrà

Quadrantef


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Moleskine
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da quadrantef
Ciao moleskine

la barca l' ho completamente restaurata io cosa che ho fatto perche lavoro da circa 20 anni nella nautica sia nei cantieri come operaio, che come skipper x charter, da 2 anni ho iniziato a fare un giro del mondo a teppe comode navigando in estate o nei periodi favorevoli e lasciando la barca in secca l'inverno.
non è proprio come dici tu.
ti ripeto ho due gruppi batterie servizi con 2 batterie da 12V da questi gruppi indifferentemente l''1' il '2' o entrambi possono anche alimentare le utenze a 24 V con un commutatore sul pannello di controllo elettrico
l'SSB lavora a 24 V perche cosi ha una minore caduta di tenzione 'cosi mi hanno spiegato' visto l'alto assorbimento, L'SSB ha 400 W di potenza in uscita.
a suo tempo un elettricista che conosco mi ha detto di non toccare l'impianto visto che tutto èra perfettamente funzionante.
per rifare il tutto 'cavi, quadro, utenze, gruppo,e via dicendo' 3 anni fà mi ha chiesto 30.000,00 euri e secondo lui è un prezzo d'amico comunque per me non fattibile

Quadrantef

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Beh, a questo punto, posta un bello schema del tuo impianto perché altrimenti nessuno può darti alcun consiglio! Perché prima dici di non conoscere nulla del tuo impianto e poi credi di conoscere benissimo il tuo commutatore 1-2-both... Comunque per farla breve secondo me è meglio che lasci le batterie dove stanno! Da quello che si può evincere dalle tue descrizioni hai una barca da almeno 20m, dovresti tirare un cavo di quell'ordine di grandezza dalle batterie servizi al salpa e rollafiocco. Hai presente la sezione di cavo che ti ci vuole? Poi, l'hai detto tu, il tuo impianto è perfettamente funzionante! Quindi chi ti fa fare una modifica del genere che va contro ogni logica d'impianto?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
03-12-2008 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 116 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.227 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.475 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 326 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 453 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 941 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 582 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.143 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.474 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 905 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)