Rispondi 
efficenza di forma
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.900
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
efficenza di forma
Mi pare che patagonia abbia riassunto in poche parole lo spirito e lo scopo della regata ad handicap WinkWink.

Non esiste in queste cose la verità universale.....bisogna fare delle distinzioni.

Che barca e che tipo di regata ?

Se parliamo di mostriciattoli Open vuoti, ha ragione yukasdog, dentro non c'è nulla, se li arredi li affondi e non vanno più o perdono i pezzi perchè non erano stati dimensionati per il peso aggiuntivo.

Se parliamo di barche da regata/crociera Orc, se escludiamo quelle tarocche cui si sega il bulbo, si rifanno gli interni in balsa etc. etc. sono barche con cui si può andare velocemente a spasso; per stazza devono avere gli interni, il tavolo, le porte etc. etc., sono attrezzate per andare a vela. Esempi: gli X 37/40/43/50....
Se però vogliamo aggiungere bimini, bow thruster, aria condizionata etc. etc., il vantaggio rispetto ad una barca da crociera si annulla.

La serie Dufour GL è certamente un buon compromesso, però, non aspettarti grandi prestazioni, anzi; se dovessi scegliere un Dufour, opterei per un vecchio '40 od un mitico '44 o (forse) per il nuovo '45 che non sono barche da regata, anche se ottimizzate hanno vinto di tutto e di più.....ma sono gusti personali.

Ciao
16-01-2009 16:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta, che forma? dbk 73 13.793 16-12-2016 17:22
Ultimo messaggio: umeghu
  Forma degli SPI Sebastian 39 7.517 29-10-2010 20:56
Ultimo messaggio: mania2
Question Forma di una stecca rastremata Cooper 11 4.460 20-05-2009 18:21
Ultimo messaggio: Cooper

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)