<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
Ciao a tutti, lo sapevate che, a proposito di ANDATURA IN POPPA, i guadagni piu' significativi si ottengono tra 9 e 13nodi di vento reale?
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 34,64 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 64,3 KB
Come si puo' notare dalla tabella e dal grafico, la caduta e' ripida e una variazione di 3 nodi della velocita' del vento puo' significare una variazione della rotta di ca. 18°. Sapere dove si dovrebbe essere sulla 'caduta' e quanto alti o bassi si dovrebbe stare, soprattutto quando il vento e' molto rafficato, permette di guadagnare molta acqua in poppa.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
'tattiche vincenti' giusto ?
anche se il fast 35 é una barca nordamericana (ma anni 80-90 credo) non comunissima quaggiù come dice albert

ma in teoria l'andamento a ginocchio dovrebbe essere comune (?) a barche tradizionali (= spinnaker normale) a dislocamento medio leggero...
mai verificato personalmente , però mi sembra che l'abbia scritto un tale di nome Tom Whidden...presidente della North Sails e tattico storico di Dennis Conner