einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Lo sapevate ?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bullo
Allora tu vai dritto e regoli le vele, cazzi o laschi. Io in poppa con vento debole vado così: regolo il tangone 15° 20° dall'asse longitudinale, la scotta dello spi la faccio passare in varea del boma con una pastecca. la randa tocca quasi il sartiame, naturalmente c'è una ritenuta perchè cazzando la scotta dello spi la randa verrebbe a bordo, in questo modo lo spi rimane più aperto l'aria circola meglio. Una volta regolata la scotta dello spi la lascio fissa e mi gioco la barca col timone, porto lo spi al limite dello sventamento sempre con orecchia sulla spalla il tailer non fa niente perchè avrebbe paura che lo spi si sventi e mi cazzerebbe continuamente la scotta, lo chiamo io se neccessario, cazza. Se ho un equipaggio più bravo lascio
legata la scotta e lavoro con il braccio, Se la scotta devi riprenderla di 1 m. il braccio lo laschi la metà. Non mi serve nessun strumento.Devo ancora trovare chi mi frega nell'andatura in poppa. Corro più degli altri e sto più basso. Ho svelato questi segreti perchè, tanto, nessuno e capace di metterli in pratica. La vela è un'oppinione.-
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Hai proprio ragione Bullo, la vela e' un opppinione!!
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
22-01-2009 21:37 |
|