Rispondi 
catamarani autocostruibili
Autore Messaggio
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.911
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
catamarani autocostruibili
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bistag
Giorgio I commenti di chi lo ha provato non sono negativi tutt'altro. Ovvio non pensare di essere su un AC e tantomeno su una Star!!Wink
lo hai per caso provato? Altrimenti non vedo come tu possa dare giudizi. Schionning non è l'ultimo arrivato anzi!Big Grin
A me l'idea del doppio armo non dispiace, certo non mi cercare prestazioni da Orma 60 ma chi si vuol fare queste barche non è un'utente che va in cerca di ciò.
Se cerchi velocità e te lo vuoi autocostruire allora ci sono i Farrier e al massimo i Kurt Hughes ma è un'altro tipo di barca.
Per HALL9001 io non credo che tu possa dividere la barca a metà e poi rimetterla insieme. Ovvero si può anche fare ma è assolutamente sconveniente e ti complichi ulteriormente la vita. Comunque non certamente una persona che non ha mai costruito barche. Piuttosto non puoi allungare il garage con una tenda?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si ci avevo pensato...lo spazio c´ e´, ma andrei ad occupare uno spazio comune, e sicuramente i vicini mi contesterebbero. Va be´ parlo con il cantiere che conosco e vedo quanto vogliono per affitarmi uno spazio....

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
30-01-2009 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)