<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]
Originally posted by paddy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]
Originally posted by lorenzo b
cos'è cos'è?
Avvolgitore a garrocci?
Drizza sullo srallo?
Foto foto, Paddy. Metti la foto perché, sarà la mia ignoranza, ma ho la sensazione di non aver capito un tubo.
Oppure prova a spiegare nel dettaglio a parole che magari alla fine ci arrivo...
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Non ho fotografie, provo a spiegarlo.
Sostanzialmente è uguale agli altri avvolgifiocco, solo che è l'intero strallo a girare. Sotto c'è il classico tamburo, in alto una girella attaccata all'albero su cui è fissato lo strallo e una puleggia per la drizza, questa non ritorna sull'albero ma parallela allo strallo spostata di qualche millimetro e fissata ad una galloccia sul tamburo. Quando avvolgi il fiocco lo spessore fra strallo e drizza trascina la vela e la avvolge. Con vele piccole funziona bene.
Il difetto principale e la difficolta di regolazione della tensione della drizza che deve esere fatta a prua, ma se non fai regate chi se ne frega, in regata puoi sempre avere una seconda drizza, altro problema sono i garrocci che potrebbero segnare la vela se troppo voluminosi, sulla mia sono piatti e in plastica ma il Viko fa sempre poco testo.
Mi sembra che venga usato anche su alcune derive e su qualche monotipo da regata in particolare queste usano anche strallare direttamente la vela con un cavo cucito al suo interno, un esempio di 'girafiocco' lo trovi anche su
http://www.spray.it, ma è piccolo per un cabinato, io l'ho preso anche per lo zef. Oppure sul catalogo Harken, ma lasciamo perdere il prezzo.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
è come quello che viene usato sul melges 24 o l'Ufo 22, o mi sbaglio io ? solo che quelli di certi monotipi sono harken