Aggiornamento:
Sono andato a vedere la barca che non è un 375CL ma un 375ST... non ne avevo mai visto uno con la poppa a scalini, credevo che solo i CL la avessero così mentre gli ST la avessero liscia.
il modello è esattamente uguale a questo:
http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=188865
Non ho potuto fare un granchè in quanto stamattina pioveva allegramente ma la prima impressione non è stata malvagia.
La barca sembra tenuta bene, mi è stato detto che la carena è stata portata a zero l'anno scorso (da verificare quando e se la tirerò sù), gli interni sono in condizioni più che buone anche se la cucina è molto usurata e il forno a prima vista non sembra essere in condizione di funzionare.
Anche qui bisogna aggiornare la strumentazione (almeno su questa qualcosa c'è ma manca il cartografico, c'è solo un indicatore di posizione gps ma in compenso ha il loran!!!! dopo il sestante questo mi mancava...) e probabilmente la stazione del vento.
Mi sono reso conto subito di due problemi, o almeno a me così sembrano.
1)Ha due batterie da 100a che sinceramente sembrano un pò pochino. Sono alloggiate nella cuccetta di poppa a sinistra sotto il letto praticamente dove dovrebbe mettere la testa l'occupante (sarà sicuro?) in un gavoncino che le contiene a malapena, volendone mettere 3 come e dove le posiziono?
2) Non ha acqua calda e qui mi sorge un altro dubbio: avendo il motore centrale coperto dal tavolo dove posiziono il boiler? Di solito lo si mette nel vano motore così da non dover passare tubi per mezza barca ma nel mio caso che sotto il tavolo altro spazio non ce n'è come mi regolo? qualcuno lo ha già fatto?
A prima vista, sottolineo solo A VISTA, il comet 11 non mi sembra poi tanto inferiore. Mi spiego:
La dimensione del pozzetto non è diversa anzi, il 375 con il timone a ruota ha molto meno spazio e poi mi sembra poco riparato (non ha praticamente bordo frontale rialzato e non ha nè sprayhood ne tendalino) mentre il cometone con il suo parabrezza rialzato offre molta più sicurezza sulle onde anche se la poppa con lo spoiler gradonato ha i suoi indubbi vantaggi rispetto alla mia che sembra quella di un galeone spagnolo.
La coperta del 375 probabilmente è meno fruibile di quella dell'11 che è praticamente flush deck (in più l'11 ha i passauomo nemo slim line che il 375 non ha) entrambi hanno lo stralletto che ingombra non poco, specialmente a chi come me è abituato a mettere il tender davanti all'albero.
Per quanto riguarda gli interni sono rimasto alquanto deluso dallo spazio di stivaggio che è praticamente inesistente. Il 375 ha le cuccette di poppa ed il divano di dritta del quadrato occupati dai serbatoi acqua e nafta mentre il divano di sinistra ha due gavoncini minimi, emblematico il fatto che un imballo da 6 bottiglie di minerale fosse stato lasciato sul paviemnto soto la seduta del carteggio. anche il bagno ha dei gavoni davvero piccoli se paragonati all'11. Inoltre i 2 armadi con cassettiera di fronte al bagno ed i mega-gavoni sotto il letto quadrato armatoriale e sotto la cuccetta di guardia (senza contare che la stessa cuccetta può fungere da ulteriore ripiano) non trovano alcun riscontro sul 375.
Sarà ma a me l'11 sembra avere degli interni più grandi e non di poco.
Comunque sto valutando il tutto attentamente ...se riesco ad ottenere il prezzo prefissato, magari riducendo ancora qualcosina in considerazione delle ulteriori spese da farci su, considerando anche che la barca ha 14 anni in meno della mia...
Attendo consigli e suggerimenti e magari un'illuminazione sulle due perplessità esposte.