Rispondi 
acido ossalico
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
Acido Ossalico. Questo sconosciuto.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Straulino
Pierr per curiosità perchè non lasciarlo asciugare ? Mi diletto in restauro e nel trattamento sbiancante, su indicazione dei 'professionisti', ho sempre trattato con soluzione di acido ossalico , lasciato asciugare, spoverato il grosso della polverina bianca che rimane, e risciaqquato abbondantemente. Per ripristinare il corretto Ph sciacquato con soluzione di acqua ed bicarbonato di sodio. Non funziona sul teak?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
OPSSSS !!!! Giusta osservazione Straulino!
Forse ho esagerato in prudenza perchè una volta ottenuto il risultato ( il teack sbiancato lo vedi anche da bagnato e l'effetto è immediato)per non avere altri dubbi del tipo ' corroderà ancora?' io risciaqquo con abbondante acqua subito e son tranquillo che la storia finisce lì.
Puo' anche darsi che io sbagli a non lasciarlo asciugareBlushBlushBlush non lo so.
12-02-2009 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Acido Ossalico. Questo sconosciuto. - Pierr - 12-02-2009 21:38

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)