Rispondi 
Le marche di epossidica
Autore Messaggio
polimeri Offline
Amico del forum

Messaggi: 103
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #28
Le marche di epossidica
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da HAL9001
Poi sul fatto delle resine epodissiche per nautica e non, per me, mio modestissimo parere, che mi sto formando leggendo, tesi di laurea, libri e manuali di merceologia e di chimica sulle resine, siamo difronte al solito problema, che nautica=ricchi, quindi con la parolina magica si tende a pubblicizzare qualcosa di diverso che diverso non e´ Wink

http://www.westsystem.com

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

beh e' proprio leggendo tesi e pubblicazioni scientifiche che tu potrai renderti conto dell'estrema complessita' dei sistemi epossidici e l'elevatissimo numero (nell'ordine dei milioni) di combinazioni possibili e differenti

poi che i prodotti per la nautica siano magari eccessivamente cari, ci sta'.. ma la causa credo che sia da ricercare in altri aspetti
innanzi tutto teniamo presente che esistono gli imballi a norma di legge e che confezionare dei sistemi epossidici in barattolino di plastica (come qualcuno fa) e' fuori norma, ma non solo anche tra gli imballi in lamiera c'e' il barattolo certificato CEE e quello che non lo e' generalmente piu' leggero ed economico

morale della favola tra il baratolo in lamiera certificato di spessore adeguato e tenuta garantita ed il barattolino in plastica il rapporto e' circa il triplo di costo....ora moltiplica questo costo per due (visto che e' un bicomponente) e scoprirai come gia' i sistemi epossidici costino molto solo di imballo e..... piu' e' piccola la quantita' unitaria, piu' incide la confezione

a questo aggiungiamo che generalmente un sistema epossidico di qualita' non permette errori del rapporto tra induritore e base (per garantire le prestazioni previste) e quindi obbliga la produzione ed il confezionamento ad una precisione percentuale dello 0,5 per mille che se su confezioni da 1000 kg sono mezzo kg in piu' o in meno, su confezioni da 1 kg significano 0,5 grammi in piu' o in meno al massimo
queste tolleranze non sono completamente rispettabili con sistemi di confezionamento totalmente automatici, ed obbligano a doppi o tripli passaggi di controllo per ogni singola confezione al di la' dei collaudi di partita


insomma il sistema epossidico in confezioni mignon costa effettivamente molto di piu' che altri sistemi monocomponenti o che permettono maggiori tolleranze d'errore.

quindi il sistema epossidico per la nautica, come per l'elettronica, come per il contatto con alimentari, per l'avionica e generalmente per tutti i settori ad 'altre prestazioni' esce dalla fabbrica costando decisamente di piu' alla fonte, che non il sistema per edilizia o il sistema collante per il fai da te che permettono tolleranze piu' elevate.....poi naturalmente ci metti i moltiplicatori per ogni passaggio dal grossista al rivenditore finale e ti esce di certo un prezzo molto elevato


diciamo che se un sistema strutturale in confezioni mignon da 1 kg a 5 kg costa meno di 15-18euro in fabbrica o 30-35 euro in negozio possiamo cominciare a sospettare che non sia propriamente un sistema ad 'alte prestazioni'
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2009 19:15 da polimeri.)
17-02-2009 18:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Resina epossidica Carlo Emanuele 3 1.734 18-11-2022 19:06
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Epossidica, vinilestere , poliestere: compatibilità e ricostruzione base albero Federico82 12 7.539 30-05-2018 17:29
Ultimo messaggio: Federico82
  Epossidica e alluminio lore 16 10.034 04-04-2016 23:41
Ultimo messaggio: lore
  Pala timone in legno : resina epossidica ? anpast 44 18.312 09-02-2016 12:31
Ultimo messaggio: ugo
  Resina poliestere su resina epossidica nuciaro 23 18.202 16-02-2013 05:53
Ultimo messaggio: Cosmo
  resina epossidica all'interno barca di legno? alberto67 7 9.962 09-02-2013 10:13
Ultimo messaggio: Lorenzo85
  dubbio epossidica vikhy 3 2.914 22-04-2012 04:07
Ultimo messaggio: tonymantovano
  pompe dosatrici per epossidica beppe_rm 26 7.476 07-04-2012 21:00
Ultimo messaggio: kevmit
  additivi per resine poliestere ed epossidica ciaky 25 12.739 27-07-2011 05:39
Ultimo messaggio: stefano702
  impregnante legno ed epossidica gianmarco87 10 8.170 24-11-2010 04:19
Ultimo messaggio: otto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)