Rispondi 
Progetto di scala per salire in testa d’albero
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
Progetto di scala per salire in testa d’albero
Cavolo! Il vecchio mastro Geppetto aveva proprio ragione!!
Incuriosito dall'idea di walter mi sono recato presso una fabbrica di infissi in alluminio che ho giusto a pochi chilometri da casa.
Mezz'ora di lavoro ed ecco il risultato.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 92,03 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 94,1 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 87,94 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 81,75 KB

Ho poi fatto il mio solito quarto d'ora di salita e discesa per testare la modifica (sempre in assenza di caricabasso, il che complica un po' le cose).

Allora:
- il confort per il piede è sicuramente migliorato (ho eseguito la prova scalzo e non ho riscontrato alcun fastidio) e la pedata (scorrevole) si posiziona sempre ortogonale al piede
- il gradino resta sempre aperto anche se lo si chiude volontariamente
- risulta facilitata la ricerca del gradino per infilare il piede. Questa avviene praticamente ad intuito (senza guardare in basso). Ciò facilita di molto le cose e consente anche un risparmio di fatica
- l'impressione è quasi quella di salire con dei gradini infissi all'albero
- il gradino si chiude perfettamente (v. ultima foto) e questo facilita la piegatura e lo stivaggio della scala
- unico svantaggio (almeno per ora) è l'aumento di peso (stimabile in circa 1,5 kg). Ma se non si tiene la scaletta in barca (come farò io) questo è un dettaglio trascurabile.

Non so fornire dettagli sui maggiori costi dovuti all'acquisto del profilo, perché quel pezzo (da cui ho ricavato 3 gradini) mi venne gentilmente regalato (ora però me ne serviranno altri 3 metri).

In conclusione la modifica è approvata!!

…e per oggi mastro Ciliegia chiude bottega Wink

Grande walter, ti sei meritato un sigaro! Un sigaro lo merito però anch'io, ma siccome non fumo, mi consolerò con una cenetta di pesce.

Buon appetito e buona serata a tutti Big GrinBig GrinBig Grin
20-02-2009 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco pulegge per base e testa di albero fleming 8 2.036 01-07-2023 11:06
Ultimo messaggio: ghibli4
  albero ( albero in legno ) moon light 33 14.144 20-11-2019 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  cutter in lamellare 10 mt, progetto foschi maurob 49 14.752 16-09-2019 16:58
Ultimo messaggio: frincao
  In cerca di un progetto... Corto 22 4.702 22-06-2018 23:33
Ultimo messaggio: Corto
  Normative di progetto, urti e danni conseguenti spin 6 2.533 05-06-2018 22:38
Ultimo messaggio: spin
  Restauro Sloop 52, progetto n.110 Sciarrelli Vicarius 38 19.803 26-01-2015 14:14
Ultimo messaggio: Vicarius
  Progetto ex novo deriva fissa in loco della mobile. renato pacini 16 7.525 14-10-2014 13:23
Ultimo messaggio: renato pacini
  Progetto per autocostruzione maitroppotardi 57 12.153 08-12-2012 07:28
Ultimo messaggio: umbosly
  Progetto (per ora) di un Micro Transat 400 vento forza10 13 3.816 31-03-2011 22:46
Ultimo messaggio: zankipal
  Scala in Mogano maurob 17 6.187 14-06-2010 04:59
Ultimo messaggio: barcarolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)