Si parlò di frulli(ini) in queste discussioni. Se vuoi spendere poco forse trovi ciò che cerchi.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=19613
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=20821
Ho acquistato anch'io (approfittando pure della sterlina al suo minimo storico) i modelli R2080 (girella) e R2090 (frullo), per il mio drifter di 25 mq. (il frullo R2110 sembra che non sia più in produzione).
Ancora non l’ho provato con la vela perchè la barca è in secco.
Il circuito è comunque tutto predisposto.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 97,55 KB
Nel frattempo ho fatto un esperimento appendendo il complesso frullo-girella ad un carico di circa 40 Kg che, a occhio e croce, dovrebbe corrispondere al carico provocato da 9 nodi di vento apparente (ossia condizioni già ben oltre il limite di utilizzo della mia vela che si aggira sui 6-7 nodi), e non ho riscontrato anomalie di funzionamento. Il complesso frullo-girella gira bene (anzi benissimo) senza rumori o giochi strani.
Chiaro che non mi azzarderei mai ad usarli per avvolgere la trinchetta o la tormentina.
Il tutto (frullo, girella, cima, bozzello, anelli, elastico) mi è costato circa 100 euro.
Il frullo-girella (Speedy) della Nemo è sicuramente un buon prodotto, robusto e ben costruito (al salone di Genova lo promuovevano a 500 euro) ma, a mio parere, troppo pesante e ingombrante da maneggiare (per chi, come me, non tiene la vela sempre armata, ma la arma e la disarma di volta in volta, molto spesso direttamente in navigazione, a seconda delle esigenze), specie se si utilizza con un bompresso abbastanza lungo (il mio è 70 cm).