Rispondi 
Tagliasartie
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #27
Tagliasartie
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Temasek
HO ! HO!! Un momento prego.
L'unica situazione difficile, è solo se disalberi con gli scogli sottovento.
Storiella un pò OT:
Tre estati fà, un mio amico ha disalberato , 4 miglia a nord di Salina, circa dieci minuti dopo, ero già saltato sulla sua barca ed alla mia domanda :-- che facciamo, tagliamo tutto ?--
La sua risposta è stata : --'ntzè,... tiriamo su tutto !--
Maschera, pinne , sono entrato in acqua alle 13.00 e ne sono uscito alle 16.00, dopo che 18 mt di albero, stava rizzato al fianco della barca. ( lavoro fatto solo in due)
Ho bevuto più di un cammello, ma non a perso neanche una coppiglia.
....
Per la serie, mai disperare.Smile

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io avrei detto che l'unica situazione facile è se disalberi in alto mare, senza costa sottovento, senza mare mosso, d'estate e con almeno un altro amico a bordo che può aiutarti. In tutte le altre situazioni mi sentirei più tranquillo con una cesoia che sia in grado di tagliare facilmente e rapidamente tutto.
26-02-2009 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)