Rispondi 
moschettoni in tessile, HELP!
Autore Messaggio
Marco71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
moschettoni in tessile, HELP!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
Il problema del carico di rottura non si pone, neppure con i diametri più piccoli, anche perché la cima del grillo in tessile lavora doppia.
Forse potrebbe esserci un problema di tenuta del complesso nodo/cappio o, più semplicemente, di usura, maneggevolezza o di estetica.
Comunque io mi sono orientato su questi diametri (dyneema scalzato):
- mm 6 per scotta genova (17,5 mq), olimpico (10 mq), trinchetta (7,5 mq) e tormentina (4 mq), per i quali ho stimato che il carico sulla scotta non supererà mai i 200 kg (come vedi siamo ben al di sotto dei carichi di rottura)
- mm. 4 per scotta drifter (25 mq), gennaker (45 mq) e spi (55 mq)
- mm 5 per grilli di riserva (da usare in sostituzione di quelli da 4 e da 6)


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 117,43 KB


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Grazie per le delucidazioni, posso chiederti anche cosa usi per impalmare le cime da 4 mm? Io ho comprato su Oltrevela due aghi della Marlow ma anche quello piccolo da 2 mm di diametro ha l'estremità piatta (dove c'e la cruna) troppo larga e non entra nella cima.Sad
27-02-2009 03:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)