gianni diavolone
Senior utente
Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007
|
DAPNIA consiglio su golfare....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
vediamo se la mia ottenebrata mente ha capito: l' amico Diavolone ha trovato questo golfare montato in coperta,
nei piani del cantiere questa diavoleria (passatemi questo penoso giuoco di parole) sarebbe servita come
ancoraggio dello stralletto ma il ns. non si è mai fidato e ci chiede come sia possibile che i cantieri
montino della componentistica così sottodimensionata. Right?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
allora non e' che camminando sulla coperta ho inciampato su un mezzaruota e non ho capito cosa ci stava a fare...(l'ho chiamato golfare e non coso)
il golfare come dice Sailor (che de ste cose..ci capisce) oltre che al caricabasso dello spy (che comunque forza ne fa') ci abbiamo legato il tender o altro..
da sempre ci siamo domandati se ci potevamo armare uno strallo volante e magari in tessile...
infatti ho fatto piu' volte vedere se da sotto si poteva rinforzare per non farci portare via la coperta...
la soluzione piu' idonea e' stata una batta in acciao che va sotto i dadi delle bitte passando sotto quelle del golfare...un casino..
io pensavo una bella piastra che allarga la presa delle viti e distribuendo di conseguenza il carico su una superfice piu' grande dando piu' sicurezza, ma se il golfare e' gia' leggero...
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
|
|
04-03-2009 21:02 |
|