Rispondi 
AERODINAMICA: Dalla teoria alla pratica.
Autore Messaggio
osef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.921
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
AERODINAMICA: Dalla teoria alla pratica.
penso si debba considerare anche la forma (linee) dello scafo su cui l'armo lavora. La soluzione D, che appare come la migliore, potrebbe non funzionare su di uno scafo col baglio massimo (volumi) a pruavia. Mentre la soluzione B (la peggiore esposta), per lo stesso scafo, andrebbe benissimo.
Così la penso, ciao
06-03-2009 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Distacco bozzello Lazy bag dalla crocetta Scetti 16 2.043 26-07-2024 00:31
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  meolo sganciato dalla penna tunnelrats 5 1.411 04-07-2023 18:39
Ultimo messaggio: luca boetti
  Randa esce dalla canaletta stefano bluzza 24 5.792 05-04-2023 11:25
Ultimo messaggio: spinner
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.110 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  libro introvabile su teoria vela sgiulio 12 3.298 30-10-2018 10:13
Ultimo messaggio: sgiulio
  libro introvabile su teoria vela sgiulio 1 1.291 29-10-2018 10:44
Ultimo messaggio: GianniB.
  Per togliere le stecche dalla randa ... Eugenio_Fen 40 7.420 17-10-2018 16:31
Ultimo messaggio: ZK
  Nozioni di aerodinamica delle vele cellagiorgio 6 2.805 09-01-2018 21:04
Ultimo messaggio: bullo
  Genoa semiavvolto visto dalla t. a. kavokcinque 17 4.412 20-11-2017 12:21
Ultimo messaggio: lord
  Aiuto per winch uscito dalla sede! Diabolik 3 2.538 10-11-2015 19:04
Ultimo messaggio: Diabolik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)