Rispondi 
Osmosi, un caso pratico
Autore Messaggio
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #17
Osmosi, un caso pratico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Novecento
...
Non ho ben capito come hanno fatto l'amico Gedeone, comunque io monterei un gonnellino in plastica tutt'intorno alla barca partendo dalla falchetta e lo nastrerei con un'altra plastica per terra in modo da isolare la barca cioè formando una vera camera nella quale metterei un deumidificatore di quelli che tirano via sino a 16-18 litri di acqua nelle 24h.così la fase dell'asciugatura è molto velocizzata...magari fate già così...Wink
Buon lavoro Roberto.
P.S. Io ho asciugato il legno della mia barca così.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Novecento,
La deumidificazione aiuta l'evaporazione dallo scafo dopo che il liquido è 'trasudato' fino alla superficie. Il meccanismo per cio il liquido passa dagli strati interni alla superficie, ho letto, essere la diffusione, sulla quale nulla puù una deumidificazione dell'ambiente circostante. In sostanza, per estrarre il liquido il processono non è accelerato, solo l'evaporazione lo è.
Come ho detto, ho fatto delle prove chiudendo parti dello scafo con deumidificatori al silica gel. Ho notato una leggera discesa dell'umidità (a due setimane), ma non ho giudicato la cosa determinante. Ovviamente non è lo stesso metodo..
La deumidificazione di un'area così grande e così difficile da isolare, secondo me non cambia di fatto i tempi di asciugatura (mia opinione).
Principalmente la convinzione mi si è formata approfondendo la conoscenza del metodo hot vac, che se guardi porta temperatura a circa 100 °C e pressioni nell'ordine di 10 mm Hg e l'asciugatura avviene a quel punto in 'ore'.

ciao
08-03-2009 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena a zero e osmosi - topic definitivo Sciallet 12 4.805 06-11-2023 15:42
Ultimo messaggio: luca boetti
  Garanzia osmosi janneau?? vaimo 5 3.966 28-01-2013 00:00
Ultimo messaggio: davidef
  Secondo voi è osmosi? klint65 15 4.315 16-06-2011 05:46
Ultimo messaggio: Giorgio
  trattamento anti osmosi alessandro brustoloni 7 5.166 13-02-2011 18:02
Ultimo messaggio: alessandro brustoloni
  AUTO-PREVENZIONE ANTI-OSMOSI alessandro brustoloni 12 5.051 13-02-2011 05:02
Ultimo messaggio: gedeone marco
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 5.048 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Restauro 'Verdicchio' - Osmosi palve 41 10.406 31-03-2010 03:11
Ultimo messaggio: palve
  Osmosi? Polly 11 4.517 27-07-2009 19:12
Ultimo messaggio: suhail
  prevenzione anti osmosi bullo 3 2.776 19-01-2009 03:21
Ultimo messaggio: moscato

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)