<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bluebarbjack
per einstein:
e dagli con Bernoulli!
l'interazione tra genoa e fiocco è perfettamente descrivibile attraverso un sistema di due integrali di circuitazione impostati su 'nablaV', che viene elaborato attraverso una soluzione di flusso non lineare su una matrice di elementi finiti.
l'elaborazione di tutti questi dati passa attraverso un sistema di elaborazione time scored con logica fuzzy che analizza e determina il bilanciamento tra le portate e le spinte delle due vele.
in pratica è il cervello del randista che risolve il problema, come dice correttamente Albert.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Oh come mi sento intelligente stamattina!
Senza farmi tutte le pip.. ops elaborazioni teoriche me lo sentivo...

Senza contare quell'infame del timoniere che tempo per le elucubrazioni mentali non me ne dà, ad ogni raffica ed onda mi tocca scarrellare, recuperare, cazza scotta lasca scotta, perchè non siamo al target fai qualcosa anticipa ho il timone in bocca bla bla bla...!
L'ho sempre detto che architetti ed ingegneri tocca ammazzalli da piccoli, appena rispondono alla fatidica domanda 'bimbo, cosa vuoi fare da grande'... 


BV
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No il problema viene dopo!! Quando diventano grandi e non la smettono di giocare con le formule


