starghost
Senior utente
Messaggi: 4.782
Registrato: Oct 2008
|
non solo monotipie
Credo di avere il dovere di rispondere a tutti...in ordine sparso.
Prima di tutto ho inserito la Star fra i monotipi in questione perchè anche con i cabinati la regata è sempre più il triangolo, l'altura vera ha sempre meno spazio, anche perchè solitamente i monotipi (almenio quelli di cui mi sembra si parli in questo 3D) sono barche piccole, sui 25 - 30 piedi.
Gof:
No, in Star l'equipaggio è fisso, c'è troppo bisogno di affiatamento e allenamento per cambiare equipaggio in continuazione. Per quanto riguarda i capitoli in cui hai risposto 'dipende dalla barca' hai ragione, ma è difficile che tutte quelle caratteristiche siano presenti sulla stessa barca.
Mentre non è necessario essere panzoni, un equipaggio amico ha vinto 1 Italiano, è arrivato nei primi in altri e ha vinto molte regate con timoniere da 90 e prodiere da 80 Kg e 50 anni.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto...io ne ho avute 5, so di cosa parlo.
Per il gennaker, sulla Star è già stato provato tutto, non ci sono mani a sufficienza. Già così ne manca una nel passaggio poppa - bolina; e poi non è necessario, è stato provato che spi e gennaker non danno più velocità.
Per l'estetica, ognuno ha i suoi gusti e non commento, nmentre sul divertimento solo per 2, ti ricordo che sul Longobarda si andava in 24, quanti veramente 'regatavano?'
Klaus e Cinghia:
La Star non è una deriva ma una barca a bulbo, e, rispetto alle derive, ci puoi regatare anche a 80 anni con ottimi risultati (chiedete ai triestini come va Franco De Denaro che l'anno scporso a Madello ha fatto un ricamino da manuale a un sig. Campione del mondo).
|
|
25-03-2009 01:17 |
|