<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Nausica
Mantonel comunque non sono così stupido da affermare che non sia un capolavoro di barca e naturalmente una certa invidia la provo. Ma certe volte vedere nei porti certe scene, con dei cavalli di razza trattati come asinelli, francamente è una tristezza.
Quindi molti navigatori scelgono altro, forse perchè alcuni cantieri si rivolgono a questi con una certa predisposizione all'avventura oceanica e naturalmente (vedi Rustler, Allures) costruiscono con questo unico e preciso scopo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
adesso ti sento meglio
. e concordo anche con quanto aggiunto da Franco e Fabrizio, non si discute. Pero'c'é'anche chi e'fortemente appassionato di mare, di barche belle, che vuole sentirsi sicuro e vuole un prodotto di qualita'. C'e' anche chi scommette con se stesso se lavorare per comprarsi un gioiello di barca o un appatamento a Porto Rafael, scegliendo il primo. Io conosco ed ho ripetutamente visitato i cantieri nordici, '(ma anche quelli francesi ed altri) e posso dirti che vedendo costruire un Malo, ad esempio, cominci ad appassionarti di costruzione navale (ho avuto 2 barche in legno anni 50-60). Anzi, un po'per deformazione professionale, devo dirti che la costruzione e'l'aspetto tecnico che mi entusiasma di piu', sapendo quanti cambiamenti sono in atto per fare prodotti migliori e piu'sicuri. Pero'vedermi etichettato da allusioni qualunquiste, solo perche'si e'attraversato l'Atlantico, insomma sarebbe una generalizzazione spinta. QUesto e' la mia idea, come direbbe Luke, con la quale tendo ad essere d'accordo.