altamarea
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 47
Registrato: Jan 2008
|
il legno....( 2 )
fanfulla: non voglio sembrare noioso, l'argomento legno è vasto, conoscendolo sulla costruzione mi sono permesso di scrivere qualcosa, perchè in tanti post ho letto verità, mezze verità e.... cerco di mettere in ordine le notizie per facilitare la lettura degli Adv e stimolarne il confronto, per i casi concreti basta scrivere, vedrai quante belle cose usciranno!
per es. erendil: scafo in legno rivestito di vtr,
abbiamo detto che l'acqua fa muovere il legno, la temperatura interviene in maniera trascurabile, per la vtr è esattamente il contrario,quindi legno e vtr si 'muoveranno' in maniera autonoma ( inverno-estate, giorno-notte, la vtr è più veloce rispetto al legno nella dilatazione e non saranno mai combacianti come vorremo.
Inoltre tra legno e vtr si insinua acqua non drenata, bene che vada si stacca la vtr, oppure marcirà il legno (si infilano le teredini, come le controlliamo?). Questo è valido per legno-massello, per il lamellare vedi alla voce resina (..il legno..)
a si biri a tottus..
|
|
31-03-2009 21:42 |
|