<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Piano fin che si scherza si scherza, ma poi.
Mi sembra di capire che su un 34.7 non ci sei mai salito e sul 340 non lo so.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Dici a me? Stai dicendo a me? (cit. Al Pacino)
sul 34.7 sono salito ieri... il 340 invece l'ho visto da fuori.
Non sono così dissimili. Il 34.7 non e' il missile che volevano fare.
Vediamo con meno nodi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No dicevo ad Einstein.
Ora rispondo a te Don Cinghia...

Probabilmente il 34.7 non sarà il mostro che si pensa, ma è fuori luogo paragonarlo al'Elan 340. Il 34.7 è prproprio una baraca da regata e se dovesse veramente correre meno di un 34.7 la cosa sarebbe grave.

A questo punto vorrei provare le vele di Albert su First of all, perchè sappiamo che all'Elan cup Evviva correva ben di più degli altri 340. Io ho provato due 340 entrambi con le vele di serie e comincio a pensare che Albert ha ragione quando dice che il problema non è la barca ma le vele, infatti erano due scogli, non offendetevi elanisti, è un dato di fatto.

Invece non si può dire certo che Evviva sia uno scoglio, anzi...

Ma Evviva è attrezzato con le vele di Albert... allora 1+1=2.