mimita
Vecio AdV
Messaggi: 12.493
Registrato: Mar 2009
|
Autocostruzione in lega magnesio
Guarda che per me darti del prodiere significava darti del coraggioso e dell'amante della ricerca,cosa per me estremamente positiva e necessaria.Ma io ormai ho naturalmente perso questo spirito per il quale noi emiliani in queste cose a volte eccediamo.A diciassette anni ho montato un motore due tempi truccato su un telaio autocostruito e ho fatto delle gare di fuoristrada valide per l'italiano:mi sono schiantato contro una NSU Prinz.Poi ,con due ingegneri fuoriuscti dalla Ferrari abbiamo modificato una William da f.1 per Loris Kessel un pilota svizzero che ha poi distrutto la macchina,Ho modificato un telaio sidecar di Zini che faceva il mondiale con modifiche riprese poi dal costruttore
.Avrai capito che sono stato un amante delle costruzioni particolari,perche' ero uno scarsissimo crossista,un pessimo corridore automobilista,un velista altrettanto scarso:ma ho costruito una moto che ha stupito tutti,stupito il pilota di F1 per i tempi staccati da una vecchia William modificata e stupito nelle regate con uno Ior già superato dagli IMS.Questo stag38 e' piu veloce di quelli che costruivamo in vtr in quanto l'unico che stava entro al peso definito dal progettista 4800 kg esatti,ma ha un bulbo completamente rinnovato e molto piu' efficiente del Gambalunga o di Sir-Biss e il timone 19 kg ivece di 50 .Tieni in considerazione che la barca ha un armo quasi da crociera,in testa d'albero e di serie , gli interni sono completi,poi ti spieghero' la riduzione di peso negli interni.Esperienze su barche a vela.dalla costruzione di timoni per barche partecipanti al mondiale di classe,alle costruzioni di derive ,pezzi speciali etc. fino alla demolizione di una barca in ferro-cemento con applicazione della tuga in alluminio,alleggerendola di 25 cm al galleggiamento: ora si muove anche a vela!!Come vedi la follia non ha regole.
PS.scusa Zankipal ma da quelle parti come stag 38 c'era il MENTA no ?
|
|
09-04-2009 06:11 |
|