<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da mimita
PS. per l'elica in fondo al bulbo:
forse un ingegnere edile !Tutti cercano di tenere l'elica il piu' parallela allo scafo e piu' in superficie possibile(compatibilmente ! )per ovviare a fenomeni di momenti di forze che facciano assumere allo scafo un assetto deviato!Figuriamoci 2 metri sotto LWL
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
lo hai detto tu!! (io l'ho solo pensato)




a parte gli scherzi, qualche altra foto della costruzione del tuo Stag38? qualche stralcio di disegno costruttivo? particoari?
Probabilmente neanche i 12m SI in alluminio (Vedi Azzurra) avevano una costruzione cosi spinta, quante ordinate ci sono? (ho provato a contarle dalla foto da mezza barca in poi perdi il conto) Passo 300mm circa 38-39 ordinate? Le lamiere dello scafo da quanto ho capito non sono solo semplicemente calandrate, ma sono state ricavate con una sorta di stampaggio a pressione su matrice e contro matrice.
Ciao Franco