Ciao mimita, è un piacere leggerti!!
Mi dispiace se ti stò tentando

, ma sono sicuro che una persona che ha fatto le tue esperienze e con la tua capacità, difficilmente possa 'guarire' e abbandonare totalmente la passione e rinunci anche solo a fantasticare su un prossimo eventuale progetto.
Devo dire che il tuo Stag38 è stato progettato e costruito con soluzioni tecniche molto più vicine al campo aereonautico piuttosto che a quello navale. Avete scelto di spingere la progettazione per tipologia e soluzioni costruttive, direi quasi, a un livello di esercizio accademico. Sono sicuro che la tua barca non sia assolutamente paragonabile al, seppur buono, corrispondente in VTR. E' sicuramente confrontabile per rigidità ad uno scafo in carbonio.
Per quanto riguarda le lamiere, avevo esattamente pensato alle macchine per stampaggio/imbutitura tipo lamierati x carrozzieri.
La Azzurra che stà in Grecia deve essera la n°2 (quella di Freemantle 1986), la prima è buttata tristemente ormai da anni su un invaso in un cantiere alle porte di Olbia.
Ciao franco