10-04-2009, 06:31
Grazie per le vostre gradite osservazioni,anche se vengono da persone corrose dallo stesso mio tarlo !!!Al compatriota volevo dire che mio padre ha fatto esattamente il percorso del suo.battilastra nella costruzione aerei alluminio alle Reggiane-Caproni.Carrozziere per Ferrari - Maserati -Stanguellini dove io bambino salivo sulle vetture che tornavano dalle gare per giocare e' non mi accorgevo che avevo già contratto il virus della costruzione. Per Franco :non avere timore di buttarti in una costruzione di una barca,sappi che nessun cantiere che ho conosciuto (tanti per lavoro) ha un solo operaio che abbia piu' conoscenze di un artigiano che lavora questo materiale e ciò per logici motivi.Quindi se muori dalla voglia di farti una barca inizia con il sapere cosa vuoi esattamente.La cosa piu' difficile a volte è il non sapere da dove iniziare,ma impostato il lavoro nel modo giusto,le cose vengono da sole.Forse te l'ho detto,ma a Reggio un idraulico si è costruito un 7 metri e un 10 metri in ferro,in un prato ,aiutandosi tra due piante ,le sue gru naturali, è sempre in mare e non ha niente da invidiare a nessuno.Per gli interni ricordati che il legno è molto più dolce del ferro! Ciao
