grazie Zankipal e Moleskine
Sulla riuscita della carena piatta sull'onda era evidente;
si sapeva che sarebbe stata dura e non confortevole.
L'idea iniziale di utilizza della unita' era per acque interne.
Poi e' cambiata la prospettiva e ho desiderato impiegarla in mare.
L'anno passato S. Lucia e' venuta con me in Croazia, e ha dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che era proprio dura sulle onde.
Si sapeva.
Ho deciso allora di modificare radicalmente l'opera viva, e le immagini che trovate su
http://www.mauriziomartinucci.com/santaluciamod.php
lo documentano chiaramente.
Non ho ancora postto foto del secondo post-collaudo, ma e' cambiato tutto.
Il comportamento e' diverso, la barca non derapa piu' in virata, si inclina correttament verso l'interno, ed e' diventata straordinariamente piu' dolce nel cavalcare le onde.
Si sapeva anche questo.
Tra l' altro la velocita' massima non e' cambiata in modo apprezzabile (mi riservo di fare un rilievo piu' preciso con il GPS)
Ringrazio Moleskine per i link che mi ha segnalato; del primo avevo letto gia' quasi tutto, il secondo non funziona.
ciao
mauri