Rispondi 
Autopilota Raymarine: EV-100 Wheel VS EV-200 Linear VS ??
Autore Messaggio
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.691
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #13
RE: Autopilota Raymarine: EV-100 Wheel VS EV-200 Linear VS ??
argomento che ho appena "risolto"
anch'io ero indeciso tra un attuatore a ruota (1500 €) ed un attuatore lineare (alla fine, compreso il lavoro di carpenteria molto vicino ai 3000 €)
sono stato nel dubbio per un paio di mesi
devo sempre dire grazie all'ottimo pepe che mi ha dato preziosissime informazioni e mi ha spalancato gli occhi su un mondo che non conoscevo assolutamente.
alla fine ho optato per il più economico, quindi ho preso un'acu 100 con tutto l'ambaradan
so già che sono al limite superiore per quanto riguarda le prestazioni e l'affidabilità
ho un'alpa 11,50, in assetto da crociera è sicuramente più pesante delle 7 tonnellate e mezza che sono indicate come limite massimo per il pilota da me scelto.
perché ho preso l'acu-100?
intanto per la facilità di installazione. Il lavoro l'ho fatto tutto io. Sempre pepe mi aveva mandato le foto di un'altra alpa con l'attuatore lineare, inoltre ho visto il lavoro fatto da un mio amico, sempre su un'alpa con attuatore lineare.
Da solo non sarei stato in grado di fare tutto, ed alla fine ha prevalso il concetto tutto ligure di "braccino corto"
adesso non vorrei sembrare proprio "braccino corto", ma davvero alla fine mi costava il doppio e forse più
per avere cosa in cambio ?
è sicuro come il fatto che il sole sorge tutti i giorni che se trovo vento forte ed onda di conseguenza, non starò rintanato nel quadratino, ma sarò comunque fuori in pozzetto.
E poi io sono di estrazione "marina militare" ... la "guardia" al timone "HA" da esserci
il pilota automatico lo userò per "passeggiare" tra un trasferimento e l'altro, con condizioni meteo buone, dove magari distrarsi per osservare i delfini o pulire le pentole è un passatempo piacevole
ed in questi casi il mio pilota sarà capace di fare il suo
certo, magari mi deve anche tenere la barca di bolina stretta quando sarò all'albero a ridurre la randa
ma ho visto che l'alpa di bolina stretta è molto dolce al timone, sembra una barca che cammini su un binario
lenta, magari, ma non straorza neanche a morire ... e qua confido che per quei cinque minuti il mio pilota faccia il suo lavoro

... per i due centesimi che vale la mia opinione,
così ho fatto io
BV

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
19-12-2015 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Autopilota Raymarine: EV-100 Wheel VS EV-200 Linear VS ?? - francidoro - 19-12-2015 10:54

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 14 455 07-11-2025 20:04
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 376 16-09-2025 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 8 626 16-09-2025 10:42
Ultimo messaggio: dejanira
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 539 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 450 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.409 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 422 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.376 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.712 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 867 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)