(26-01-2016 17:09)bludiprua Ha scritto: (26-01-2016 16:40)scud Ha scritto: In mattinata sono tornato, ho fatto un collegamento volante con la presa a mare del lavello e lemme lemme ho portato il tutto in cantiere ove mi hanno alato.
Beh, non voglio sembrare troppo ottimista, ma ti è andata davvero bene che ti è successo in gennaio in darsena e avevi pure tua moglie a fianco!
Beh sai in estate la situazione é decisamente più gestibile. In passato ho pure sostituito la vecchia presa a mare del piede facendo un tuffo e sigillando l'aspirazione del saildrive da sotto con tappi e un domopak avvolto stretto + un sacchetto della monnezza a sicurezza. Risalito sopra e smontata la valvola sono entrate poche bicchierate di acqua ed ho fatto il lavoro in tutta calma.
Storia diversa in inverno, di sera, muta stagna in riparazione e comunque appena rientrato da un viaggio di oltre 36 ore insonni di rientro dal Bangladesh.
La vera fortuna é stata che sia accaduto con qualcuno a bordo. Come ho detto la leva l'ho appena sfiorata e quindi era lì trattenuta da qualche forza divina. Poteva saltar via da sola (visto che l'acqua preme sull'O-ring) ed allora si che erano azzi amari.
PS: qualcuno sa se c'é un qulcosa che rammollisce nuovamente lo stay afloat? Se non c'é lo lascio così e lo tiro contro la vetrina di quello che me l'ha venduto.