Rispondi 
Catboat
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.463
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Catboat
Dalle mie parti (lagune altoadriatiche) ci sono diversi catboat tradizionali: a Venezia c'è anche un'associazione di classe che organizza raduni e regate: http://www.barchedepocaeclassiche.it/per...tboat.html

Io ho fatto numerose vele "accessorie" per rendere un po' più briose queste barche che possono essere considerate caratteristiche, adatte (grazie alla deriva sollevabile ed al timone a basso pescaggio) alla navigazione nei bassi fondali, e simpatiche, ma tutt'altro che facili e rilassanti.

A causa della larghezza necessaria a dare stabilità, quando c'è poca aria, a causa della notevole superficie bagnata, sono rivettate nel mare, quando c'è vento forte, a causa dell'asimmetria delle linee a barca sbandata e dell'asimmetria del piano velico quando si lasca la larghissima randa alle portanti (per non parlare di quando il boma tocca l'acqua), per tenere la barra ci vuole l'incredibile hulk. Perciò quasi tutte vengono munite di un lungo bompresso e di uno o due fiocchi avvolgibili amovibili.

Una versione moderna è il "Viacolvento" o "Winning cat" (ce n'è uno in vendita nel mercatino) di Farr, ma in effetti, nonostante la indubbia praticità, non se ne vedono molti in giro.

Ciao.
14-02-2016 16:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Catboat - exec - 14-02-2016, 13:18
RE: Catboat - albert - 14-02-2016 16:18

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)