(20-02-2016 00:18)Beppe222 Ha scritto: (19-02-2016 16:44)kermit Ha scritto: Scusa ma che le batterie durano meno quando percorrono lunghi tragitti autostradali dove lo hai letto?
Si, muoiono precocemente per sovraccarica.
Il regolataore delle vetture (ma anche quello delle barche), carica ad almeno 14,4 volt, ma spesso va anche oltre.
Non è raro torvare regolatori che tagliano a oltre 14,6 o 14,8 volt.
Molte ore sotto carica a queste tensioni, e per di più sempre in ambiente caldo, non fanno bene alle batterie.
Citazione:Se la batteria sta sempre sottocarica dura di più, subisce meno scariche per avviamenti, e come è noto la durata di una batteria è legata ai cicli di carica e scarica, una batteria che sta sempre sottocarica non è soggetta a solfatazione quindi è comunque più sana.
Se la tieni sotto carica tampone, ovvero massimo 13,8 volt.
Oltre questa soglia non va mai bene eccedere come numero di ore di carica.
E perché mai ci dovrebbe essere una sovraccarica andando in autostrada? I regolatori di carica salvo avaria di solito fanno il loro lavoro e non c'è sovraccarica.
Comunque se ti capita di fare qualche chiacchierata con qualche autotrasportatore, che di solito fanno lunghe tratte autostradali scoprirai che spesso superano anche i 10 anni con batterie standard di avviamento quando automobilisti che fanno città a malapena superano i 4 anni con le stesse batterie.
Sempre per citare un esempio che smentisce la tua "curiosa teoria" non scritta da nessuna parte, le batterie stazionarie che si usano come ups nei ripetitori gsm sparsi sul territorio e che sono h 24 sottocarica, di solito hanno una durata Che supera i 15 anni.
Come ripeto la batteria ha solo due nemici che inficiano la durata, il numero di cicli carica/scarica ed il tempo più o meno lunghi dove non è sottoposta a carica perché inizia a solfatarsi, mantenere una batteria sempre in carica (esempio negli impianti solari) è un elisir di lunga vita e non il contrario