(28-02-2016 14:49)marcofailla Ha scritto: Daniele non ti seccare
I comandi per far funzionare la bussola per certo pepilene li ha presi dai tutorial per quel sensore
Ora io vedo che ci sono anche delle variabili che fanno pensare al giroscopio e quindi non so, ma la bussola io lho vista funzionare con i gradi giusti secondo quello che può essere il penso di orientamento chiuso in una casa di sera
Ti assicuro che non mi secco, mi spiace avere dato questa impressione, anche se preferirei che mi deste retta e non dover ripetere sempre le stesse cose. Mi spiace perché probabilmente è colpa mia che mi spiego male.
Non potete giudicare la bontà di quei dati per il semplice fatto che sono compresi nello stesso intervallo di una bussola magnetica: voi stessi li rendete tali quando usate la funzione arcotangente.
Quanto alla precisione del giroscopio, per ora non la metterei in dubbio. Lui probabilmente fa solo il suo dovere di giroscopio e non di bussola! Dovete capire che le due cose sono mooolto differenti.
Comunque fate una prova/esercizio molto semplice: fatevi mostrare continuamente sul display il presunto angolo magnetico letto con il giroscopio e cambiate l'orientamento del giroscopio. Vi renderete conto subito che i numeri mostrati hanno poco senso. ...come ho già scritto: a meno di un miracolo!!!!
Daniele