Rispondi 
Barografo elettronico fai da te
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #104
RE: Barografo elettronico fai da te
Per facilitare la realizzazione dell'interfaccia fornisco alcune ulteriori informazioni per dissipare eventuali dubbi di chi non ha esperienza su montaggi elettronici basandomi sulle difficolta' che ha incontrato chi ha costruito.

I resistori sono normalmente contrassegnati con un "codice a colori" per cui quelli da 2,2KOhm recano tre fasce rosse (valore) piu' una fascia oro o argento (tolleranza, vanno bene entrambe) mentre quelli da 1KOhm recano tre fasce di diverso colore marrone, nero, rosso (valore) piu' una fascia oro o argento (tolleranza, vanno bene entrambe).

I diodi sono caratterizzati da una sigla che consente di distinguere gli "zener" dai diodi "normali" e hanno una fascia bianca o nera dal lato "+" (che sullo schema elettrico e' il lato in cui la punta poggia su una specie di barretta e sul disegno del montaggio lato componenti e' quello con il punto rosso). Suggerisco di farseli indicare dal negoziante e, possibilmente, farseli mettere in bustine separate per non confonderli.

Il connettore ha dei piccoli numeri che identificano i collegamenti, spesso tali numeri sono solo all'inizio della fila di contatti e la numerazione e' banalmente progressiva.

I sensori vengono forniti con un "pettine" di contatti che deve venir saldato alla piastrina, tale "pettine" costituisce il lato "maschio" di un connettore, bisogna acquistare la "femmina" per avere un buon collegamento, tale "femmina" viene venduta con molti piu' contatti ma e' tagliabile secondo quanto serve.
Oppure (ma lo sconsiglio perche' rende difficili eventuali riparazioni) si possono saldare direttamente i fili alla piastrina stessa.
03-03-2016 12:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Barografo e allarmi pressione Dato 6 2.120 05-11-2020 13:13
Ultimo messaggio: enio.rossi
  barografo digitale enio.rossi 88 21.092 16-06-2020 12:54
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Interruttore elettronico pompa sentina osef 7 2.774 16-05-2019 14:36
Ultimo messaggio: infinity
  Quesito elettronico. Led esploso con inverter svo75 7 3.046 12-09-2018 00:12
Ultimo messaggio: don shimoda
  barografo low-cost enio.rossi 1 1.994 15-07-2016 08:54
Ultimo messaggio: IanSolo
  Pompa automatica con sensore elettronico Ermanno78 2 2.107 08-06-2016 08:21
Ultimo messaggio: gorniele
  Recensione positiva per tecnico elettronico a Malaga poppy 2 2.123 14-05-2015 09:47
Ultimo messaggio: mimita
  sistema antivegetativo elettronico defra 1 2.306 28-10-2012 14:22
Ultimo messaggio: IanSolo
  Interruttore elettronico pompa sentina emme238 7 3.620 24-03-2012 04:37
Ultimo messaggio: emme238
  Installazione livello carburante elettronico vaimo 1 2.059 22-01-2012 18:35
Ultimo messaggio: N/A

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)