Rispondi 
Sistema Cartografico OpenSource DIY: OpenCPN,Raspberry, SeaTalk/NMEA, NavTex, AIS,...
Autore Messaggio
sciuipis Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #67
RE: Sistema Cartografico OpenSource DIY: OpenCPN,Raspberry, SeaTalk/NMEA, NavTex, AIS,...
(15-03-2016 18:23)MarcoM Ha scritto:  Grazie, sono riuscito a provare solo oggi dato che è tutto sulla barca, funziona tutto.
Visto che sei così gentile ne approfitto...
solo se ti va puoi pubblicare il programma in phyton che legge di dati da GPSD e li manda al display, altrimenti ti ringrazio ugualmente, era solo per far prima 79
Ciao Marco.
Ottimo. Mi e' molto utile avere feedback su sistemi differenti dal mio.
Per come ho disegnato il sistema, attualmente funziona cosi': tramite dei servizi che faccio partire al boot, girano dei programmi che si occupano di 'leggere' i dati dai vari sensori (GPSD e ambientali) con un certo determinato intervallo di tempo. Questi vengono scritti in formato CSV in un file in shared memory (/dev/shm), per non fare troppo I/O sulla scheda SD, che viene riscritto ogni volta che il dato viene letto.
In particolare il file dei dati GPSD e' formattato in questo modo:
Codice:
root@raspberrypi:/dev/shm# cat gpsd_fifo_fake
1458126185,010.8,025,044.76,38.772525,20.747450,5.3,330.4,8.9,54,031.1
Dove il primo e' il timestamp, il secondo il vento e cosi via.. In questo modo posso aggiungere eventuali 'altre fonte di dati' semplicemente andando a scrivere un nuovo file.
Un secondo servizio che parte al boot si occupa di leggere i dati da questi file e popolare il mysql (che poi sara' replicato sul server pubblico tramite configurazione master/slave). MySQL serve per fare i vari grafici, avere lo storico, gestire dashboard per il monitoring e allarmi e cosi' via. Il fatto che sia replicato su server pubblico mi permette di avere gli stessi dati anche da remoto.
Un terzo servizio si occupa di leggere questi file e 'scriverli' sull'LCD, e questo e' il risultato: Video LCD 16x2. A parte questo ultimo programma scritto in C, gli altri sono in python.

In questo periodo sto ultimando la parte allarmistica su app android (e non solo). Appena terminato, vorrei riuscire a mettere online una prima immagine del sistema operativo funzionante, sistemando un po' il codice e togliendo programmi che non servono piu'. Ma se serve qualcosa in particolare chiedi pure.

stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2016 13:22 da sciuipis.)
16-03-2016 13:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Sistema Cartografico OpenSource DIY: OpenCPN,Raspberry, SeaTalk/NMEA, NavTex, AIS,... - sciuipis - 16-03-2016 13:18
RE: openplotter - mastgreg - 02-04-2016, 12:46
RE: openplotter - sciuipis - 02-04-2016, 23:04
openplotter - mastgreg - 03-04-2016, 19:39
openplotter - mastgreg - 11-04-2016, 09:12
openplotter - mastgreg - 11-04-2016, 20:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 18.562 22-03-2025 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 680 11-03-2025 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 653 31-01-2025 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 356 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 766 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 198 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Opencpn su android minaligiovanni 0 253 10-12-2024 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Sistema di navigazione plotter ORCA AndreaP 0 178 30-11-2024 10:03
Ultimo messaggio: AndreaP
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 639 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 157 30-10-2024 10:54
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)