(04-05-2016 11:49)capatosta Ha scritto: Una settimana fa ho scritto alla Beneteau senza risposta.
Per problemi di questo tipo preferisco sempre la posta elettronica perché potrei trovare quello che non è esperto in quel campo, quello che ha altre cose da fare, eccetera eccetera. Dopo una settimana di attesa inutile ho pensato bene di chiamare. Per darmi informazione hanno bisogno del numero dello scafo (non del numero velico di classe) che io chiaramente non conosco.
La cosa è evidentemente di scarso rilievo sotto l'aspetto velico perché domenica prima di perdere ancora la prossima regata passerò un'ora a cercare questo numerino e dovrei trovarlo.E' sullo specchio di poppa o sotto le bitte ma non ricordo d'aver visto niente di questo tipo .
La faccenda mi sembra più significativa sotto l'aspetto psicologico/organizzativo.
Possibile che una società (che nel caso specifico produce barche ma che potrebbe produrre auto oppure vino da tavola) non inizia proprio una trattativa con un cliente in mancanza di un numerino?
A me sembra una follia
beneteau come tutti i grandi cantieri non risponde al singolo cliente, ma si appoggia ai suoi dealer, qualcuno è buono, qualcuno no, qualcuno è eccezionale, a me che sono alla terza barca del cantiere hanno sempre trovato tutto nel giro di pochi giorni