Rispondi 
OpenCPN: connessione strumenti
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.053
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #16
RE: OpenCPN: connessione strumenti
Vedere se c'e' segnale sul bus NMEA con un tester puo' non essere facile, un metodo piu' "visibile" e' quello di collegare alla linea un semplice LED (nessun rischio, il bus NMEA e' progettato per resistere anche al cortocircuito), se c'e' segnale lo si vede lampeggiare, se non lampeggia si prova a invertire il collegamento, se anche dopo l'inversione non c'e' lampeggio significa che di certo manca il segnale.
Se il segnale c'e' si puo' verificarne il contenuto utilizzando un "simulatore di terminale" quale ad esempio "HyperTerminal" che veniva fornito assieme a Windows fino a poco tempo fa o un suo equivalente se si usa Linux o se si ha un MAC, si imposta il simulatore con i parametri richiesti dalla comunicazione che per NMEA183 sono 4800 Baud (per uscita AIS 38400 Baud), 8 bit, 1 bit di stop, nessuna parita'. Si vedranno scorrere sullo schermo le "stringhe" di dati inviate.


----
Grazie, il segnale è 0-5V, giusto?
----
No, il segnale puo' arrivare a quella tensione ma non necessariamente poiche' canonicamente il bus NMEA opera su lina bilanciata e interpreta i segnali per superamento di livelli di tensione interpretando "uno" per differenze di tensione minori di +0,5V (o negative) e interpretando "zero" per differenze di tensione superiori a +4,0V ma, trattandosi di differenze, quando collegato ad un ingresso sbilanciato (es. interfaccia RS232) ne potrebbe vedere la meta' (che alle recenti interfacce "COM" va bene lo stesso). Naturalmente non rientra in queste considerazioni il fatto che essendo uno standard piuttosto flessibile capita di frequente che i produttori non lo rispettino "tanto funziona lo stesso" (ed e' abbastanza vero).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2016 09:47 da IanSolo.)
31-05-2016 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: OpenCPN: connessione strumenti - IanSolo - 31-05-2016 09:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.356 30-10-2025 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 420 17-09-2025 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 223 02-09-2025 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.262 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Per i più esperti.. connessione elettrica wc Jonah11 35 2.020 16-07-2025 19:16
Ultimo messaggio: Jonah11
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 328 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 1.277 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 21.976 22-03-2025 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Opencpn su android minaligiovanni 0 440 10-12-2024 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.047 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)