Rispondi 
Pompa automatica con sensore elettronico
Autore Messaggio
Liberfo Offline
Amico del forum

Messaggi: 143
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #2
RE: Pompa automatica con sensore elettronico
Io costruisco e vendo sensori per pompe, ma i modelli che faccio alimentano la pompa per circa 30 secondi e poi si fermano, a meno che l'acqua non sia ancora presente, proprio per evitare di bruciare la pompa, come succede per molti modelli "automatici" (con molte virgolette). Dato il relè automobilistico che uso, si possono collegare pompe fino a 15 A di assorbimento, ma visto lo spazio ti consiglio di usare una pompa jabsco miniatura, davvero molto robusta.
07-06-2016 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pompa automatica con sensore elettronico - Liberfo - 07-06-2016 23:33

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 988 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.051 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  tarare sensore gasolio wake 12 3.139 25-03-2025 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 644 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 360 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  sensore log analogico alessandro alberto 2 471 15-10-2024 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Pompa Europump 18 assorbe troppo ? francidoro 13 6.002 08-07-2024 12:46
Ultimo messaggio: Gioviy
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 1.019 18-03-2024 10:39
Ultimo messaggio: luima
  Manutenzione sensore vento Nexus/Garmin mlipizer 7 1.339 28-12-2023 11:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  Sensore carburante Bavaria, collegamento. kavokcinque 6 1.455 10-10-2023 21:16
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)