27-06-2016, 10:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2016, 10:46 da mimita.)
Ma se ho capito bene tu parli di un sistema per ridurre la larghezza dell'invito una volta inseriti i garrocci ?
Ripeto se ho capito bene il problema ,ci sono dei lamierini con due asole fissate con due perni filettati all'albero. Quando si inseriscono i garrocci ,si allentano i pomoli e si apre il lamierino offrendo il massimo dell'apertura,una volta finito,si chiude il lamierino sfruttando le due asoline,portando la larghezza dell'invito eguale a quella dell'inferitura e si stringono i pomolini.
Se ho cannato il problema ....chiedo scusa .
Ripeto se ho capito bene il problema ,ci sono dei lamierini con due asole fissate con due perni filettati all'albero. Quando si inseriscono i garrocci ,si allentano i pomoli e si apre il lamierino offrendo il massimo dell'apertura,una volta finito,si chiude il lamierino sfruttando le due asoline,portando la larghezza dell'invito eguale a quella dell'inferitura e si stringono i pomolini.
Se ho cannato il problema ....chiedo scusa .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
