(11-07-2016 20:46)Beppe222 Ha scritto: (11-07-2016 20:00)zankipal Ha scritto: Il serbatoio è rappresentato dal cilindro stesso, l'olio che non è da una parte dello stantuffo, è dall'altra parte, non ci può essere aria nel sistema, altrimenti non funziona
questo è un navtec, ma holmatro o bamar sono uguali
Se dici che l'olio "sr non è da una parte, è dall'altra", affermi che si tratta di un martinetto a doppio effetto.
In un martinetto a doppio effetto, lo stantuffo scorre all'interno del cilindro, dividendo quest'ultimo nelle due camere (superiore e inferiore).
Allo stantuffo è collegato lo stelo (o pistone) che, attraversando interamente una delle due camere, fuoriesce dal corpo del martinetto per andare a collegarsi al sistema utilizzatore.
È del tutto evidente che le due camere (superiore e inferiore) npn hanno lo stesso volume essendo una di esse attraversata dallo stelo.
Se non è presente un serbatoio, o comunque una camera di compensazione, il martinetto non può funzionare.
Non esattamente, un cilindro a doppio effetto può appilcare la forza in entrambe le direzioni, in spinta e in tiro, questi cilindri possono solo tirare, la parte di cilindro dove non c'è lo stelo funge da serbatoio ed è un pò più grande, ci sta solo poco olio di più di quello che entra nella parte dello stelo, in più ha all'interno una membrana che viene caricata ad aria e serve a facilitare l'estensione
la pompa muove due pistoncino che prendono l'olio della parte bassa e lo pompano nella parte alta accorciando il cilindro, quando la pressione cresce, una valvola sgancia uno dei due pistoncini per permettere di riuscire a mano a continuare il pompaggio che altrimenti diventerebbe troppo faticoso, utilizzando un solo pompante e mandando la metà del'olio
Poi c'è una valvola a spillo che chiude il passaggio dell'olio tra una parte e l'altra mantenendo il cilindro alla lunghezza voluta e mandando in scarico i pompanti
Non è che sono molto complicati, ma non esitono, che io sappia, altre applicazioni di questo tipo di pistoni, se non nella nautica
E' stato inventato da Navtec e copiato senza grosse modifiche da tutti gli altri negli anni 80
I cilindri con pompa separata invece sono dei normali cilindri a semplice effetto con pompante e serbatoio con schema classico