Rispondi 
Mariver - Pierrot 9,25 dell'84
Autore Messaggio
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84
Anch'io ho un Pierrot 9.25 da 18 anni, e lo tengo a Chioggia, al Mosella. Se vuoi, ci possiamo vedere; ti posso sicuramente dare qualche dritta. Però, temo, non subito, perché sono in partenza per la Croazia.
Per cominciare: lascia lo stralletto dov'è, è strutturale; in cabina di prua dovresti avere la landa che scarica in chiglia la trazione dello stralletto, anche quella è essenziale.
Oltre al genoa 150% dovresti averne uno più piccolo e un po' più pesante. Il 150, se è come il mio. è leggero, e con vento superiore a 11/12 kn la barca si corica e perdi più di quello che guadagni.
Il tavolo interno, che può ruotare sul suo sostegno ed essere alzato o abbassato per formare una cuccetta in dinette, non è strutturale. Lo è invece il puntale che scarica in chiglia il peso dell'albero; il puntale è più grosso, e sta quasi davanti all'ingresso della cabina di prua.
Se vuoi sono al Mosella da venerdì sera a sabato sera, fai un salto e parliamo un po': Domenica mattina invece...libero da poppa..!
13-07-2016 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Mariver - Pierrot 9,25 dell'84 - Elf - 13-07-2016 08:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 4.551 27-01-2022 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  pulizia dell'albero - restauro Alpa brise. Toby 5 2.069 29-09-2009 00:16
Ultimo messaggio: CapitanGatto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)