Rispondi 
Consigli ed esperienza coppercoat dopo 1 anno
Autore Messaggio
velas Offline
Amico del forum

Messaggi: 273
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #1
Consigli ed esperienza coppercoat dopo 1 anno
Vorrei condividere l'esperienza con la CC dopo un anno e chiedere un parere.

Un anno fa ho portato la carena a zero. Anzi, più che zero: sabbiata, pareggiata e poi ho fatto un trattamento preventivo antiosmosi con due mani di epossidica, poi cinque di epossidica con additivi. Alla fine ho messo su 5 mani di CC date a rullo. E' venuta uno spettacolo.

Per i primi 6-8 mesi è andato tutto bene. La carena è diventata verde (indice che il rame è esposto e si è ossidato). Ho tolto qualche dente di cane qua e la, ma in genere ero soddisfatto.

Quest'anno, da maggio/giugno ho avuto il problema. C'è stato un deciso deterioramento delle prestazioni, complice penso l'alzarsi delle temperature.

Ho iniziato ad avere limo, pesante, che ha fatto da ottimo ancorante per una quantità impressionante di denti di cane. Non ho cozze, che erano un grosso problema in passato ma ci sono due o tre piccole colonie di serpulidi.

Ai primi di giugno ho pulito la carena in immersione. E contemporaneamente ho lucidato la pruda con scotch brite rossa. Ma solo dopo due settimane ho iniziato ad avere limo ed dopo 4 la superficie era coperta di denti di cane.

Ad oggi, dopo due mesi vi lascio immaginare la situazione sotto e sul bulbo. Praticamente un tappeto di denti che si staccano facilmente, ma che ricrescono ad una velocità incredibile.

Attualmente sto pulendo la carena una volta la settimana. Uso solo spatola per staccare il maggior numero di denti di cane sia dallo scafo che dal bulbo. Chiaramente resta molto limo.

So che devo lavarla e togliere il limo, altrimenti fa da base, ma sono scoraggiato dall'esperienza sulla prua dove avevo pulito senza risultato.

La prossima settimana dovrei riuscire a tirarla su e lavarla. Inoltre gli darei una carteggiata, anche se al primo anno dovrebbe essere presto.

A leggere le altre discussioni mi sembra di essere l'unico. Quindi mi chiedevo se è normale questo degrado e se lavandola pensate che migliori.

Scusate il papiro lungo, ma avevo bisogno di condividere con qualcuno e magari avere qualche confronto.
31-07-2016 23:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Consigli ed esperienza coppercoat dopo 1 anno - velas - 31-07-2016 23:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 396 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.425 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  WC RM69 - esperienza ed errori DIAKOPES 7 1.366 03-06-2023 15:11
Ultimo messaggio: Malloni
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.200 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 5.246 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 1.304 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Legno più scuro dopo tolto quadro mzambo 7 1.331 09-04-2022 12:46
Ultimo messaggio: angelo2
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 1.541 09-09-2021 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 5.741 28-08-2021 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Timone duro dopo rimessaggio Elan 40 Peter 21 2.812 10-07-2021 18:54
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)