Difficile immaginare la posizione del randista a poppa del timoniere, siede sulla seduta dedicata posizionata sulla parte più esterna del pozzetto per consentirgli una visuale più aperta avanti e sui filetti del fiocco ....dovrebbe sedere sul traverso di poppa ... ndr !
Riguardo la doppia pala timone, non vedo dove sia il problema, si poteva fare benissimo, bastava modificare l'attacco del paterazzo che tra l'altro non è nemmeno un esempio di funzionalità.
Bella barca comunque, avevo già in mente una serie di modifiche da fare nel caso l'avessi presa e comprendeva infatti, il rimando del comando del trasto vicino al randista, il rifacimento del giro comando paterazzo con una serie di bozzelli in cascata e la sostituzione della pala timone ( versione estraibile ) con una in carbonio più profonda, efficiente e leggera !