Rispondi 
spray isolante H2Off
Autore Messaggio
374732 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 1
Registrato: Jul 2015 Online
Messaggio: #8
RE: spray isolante H2Off
L'estate scorsa, pensando di doverlo mettere definitivamente da parte, non ho protetto nè rimessato il mio vecchio 2t evinrude/Johnson 521 lasciandolo semplicemente al molo montato sulla barca (un cat. da 8 mt).
Quest'anno per traversie varie non sono riuscito a reperire per tempo il nuovo motore; ho pertanto provato - senza troppa convinzione - a far partire il vecchio Evinrude.
Ho sostitutito le candele, miscela nuova, inondato di wd40, provato a far girare il motore, ma continuava a non partire o alla meglio zoppicare vistosamente (come dargli torto) nonostante i ripetuti sforzi (con accensione elettrica).
Fino a quando il mio amico elettricista lo ha visto, ha preso dalla sua auto una bomboletta spray di h2off e lo ha sparato sulle varie parti e mi ha chiesto di farlo partire.
Incredibilmente il vecchio Fb è partito senza alcun tentennamento.
Ad oggi, dopo due settimane, sono uscito e non mi ha dato alcun problema.
Non sono abituato a scrivere sui forum, nè (men che meno) ho interessi relativamente al prodotto.
Volevo però fornire la mia esperienza; funziona davvero egregiamente sulle parti elettriche del motore, eliminando i falsi contatti e proteggendo da salsedine.
Ne ho ordinato una bomboletta; lo proverò sulle altre parti elettriche (quadro, luci e altro).
30-08-2016 14:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Materiale isolante Little Sail 6 1.868 13-02-2020 13:28
Ultimo messaggio: Little Sail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)