(02-09-2016 22:44)Absolut Ha scritto: Mi aggancio a questa discussione se non disturbo.
Anche il mio boiler dopo 17 anni sembra morto.
Appena attacco l'alimentazione 220v salta il salvavita.
Sembrerebbe la resistenza in corto.
Col motore scalda tranquillamente.
Per cambiare la resistenza è un procedimento complicato?
Devo seguire qualche regola particolare?
Compro una resistenza commerciale o una cosiddetta "nautica"?
Grazie e BV
Se la resistenza è in corto, dovrebbe scattare l'interruttore che alimentala resistenza. Non il salvavita.
Se scatta il salvavita vuol dire che il tuo impianto di bordo ha la terra collegata al boiler.
In questo caso potrebbe, la resistenza, essere corrosa ed avere una dispersione di corrente a massa (per il tramite dell'acqua del boiler).
Ma, sempre in questo caso, potrebbe la barca essere collegata alla terra del pontile, con probabili altri problemi di corrosione galvanica?
Questo è un argomento molto controverso, che non ho ben chiaro.
Quanto alla resistenza, una volta tolta tensione, la smonti e te ne procuri una nuova da un rivenditore di materiali per idraulici.
L'unica avvertenza in più, è quella di procurartela con la predisposizione per l'anodo. E procurarti anche l'anodo, che rari idraulici montano.
Ti dirò di più: io ho dovuto acquistarlo on-line perché negozi e magazzini di idraulica non lo trattano se non su ordinazione.
Facci sapere.
B.V.