09-09-2016, 10:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2016, 10:35 da ocapitanomiocapitano.)
(09-09-2016, 09:59)iraeit Ha scritto: Non ti serve per forza una antenna vhf dedicata all'AIS puoi usare uno splitter e quella che hai gia' ... ma attendi le info dei piu' esperti.
Per quando riguarda OpenCPN usa la funzione cerca, troverai un lungo argomento dove è spiegato come recuperare ed installare le mappe ed un nutrito numero di link per mappe sia vettoriali che raster. Riportarle qui sarebbe impossibile.
Anche io uso OpenCPN su mac senza nessun problema, qualche casotto in piu' si ha per installare plugins aggiuntivi perchè non sempre la procedura automatica funziona e la soluzione non puo' essere generalizzata ma va esaminata caso per caso.
Per interfacciare AIS ed altri strumenti ad OpenCPN hai due strade, ti compri un ripetitore NMEA (ormai dovrebbero esisterne anche sotto i 100 euro) e poi ti colleghi a quello oppure ti compri un convertitore seriale/usb (un oggetto che da un lato ha una porta usb e dall'altro una o piu' porte seriali) dove fai confluire le uscite dei vari strumenti. Quest'ultima operazione seppur tecnicamente fattibile su MAC richiede un minimo di competenze tecniche e le guide che trovi in rete non aiutano perchè quasi tutte si riferiscono a windows. Si puo' fare ma dovrai perderci un po' di tempo, lo splitter è la soluzione migliore se vuoi qualcosa che non ti costringa a smanettare ed ha anche il vantaggio di rendere disponibili i dati anche ad altri dispositivi (smartphone, palmari ....).
ma a me manca il passaggio antecedente.
sto cercando di capire:
antenna collegata a ricevitore AIS, collegato a Pc con all' interno il programma Open cpn, precaricato con scheda navionics delle crte del mediterraneo. Corretto??? tu invece mi stai parlando di come collegare i ricevitore ais al pc???
se giusto, mi dareste qualche modello di riferimento di ricevitori ais???
