Rispondi 
Curve di Coppia motori marini, chiarimenti
Autore Messaggio
Utente non piu' attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 560
Registrato: Jun 2016 Online
Messaggio: #4
RE: Curve di Coppia motori marini, chiarimenti
(30-08-2016 14:49)ilpluco Ha scritto:  Ciao a tutti,
Sto seriamente valutando l'eventualità di sostituire il motore della mia barca, un BMW D35 con raffreddamento diretto ormai trentenne, ore di moto sconosciute. Non nascondo che vorrei approfittarne anche per aumentare la potenza potendo la mia barca accettare motori fino a 40hp.
In questi giorni sono alle prese con la valutazione delle opzioni disponibili, pertanto cerco di districarmi tra i grafici di curve di potenza, curve di coppia e consumo carburante. Oviamente ogni motore ha le proprie caratteristiche, ciò che mi risulta poco chiaro è la relazione tra numero di giri e coppia.Smiley59
Per esempio se prendo in esame lo yanmar 3jh5e noto che ha una coppia massima di 115 Nm a 1750/1800 giri e poi decresce fino a 92Nm a 3000 giri dove raggiunge la massima potenza di 38,5 hp.
Valutando invece il Nanni N4.38, anch'esso ha una potenza simile, 37,5hp a 3000rpm ma una coppia massima di 96Nm a 2200rpm ma con un andamento più lineare tra i 1800 ed i 2700 giri, restando tuttavia quasi al di sotto dei valori di coppia del suo concorrente.
Fatta questa lunga premessa il quesito che pongo è: in che modo sfruttiamo la massima coppia disponibile, durante le manovre di ormeggio o in navigazione? È preferibile avere più coppia ai bassi regimi, normalmente usati in manovra o, viceversa ai medi regimi tipici della navigazione a velocità di crociera.
Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni in merito.

Unica pecca dello yanmar è che ha 3 cilindri e quindi vibra di più, ma resta uno dei migliori motori, coppia elevata a bassi giri....da record, e questo si traduce in maggior silenziosità e minori consumi a velocità di crociera, sopratutto se netti un'elica con passo abbastanza "spinto"
Se può esserti utile, qui c'è una valida recensione
http://www.tradeboats.com.au/tradeaboat-...ine-review
12-09-2016 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Curve di Coppia motori marini, chiarimenti - Utente non piu' attivo - 12-09-2016 16:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 184 166.228 ieri 07:22
Ultimo messaggio: ambrogio
  Motori Vetus 42cv. Opinioni e difetti eventuali panakeia 8 669 26-08-2024 14:52
Ultimo messaggio: panakeia
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 548 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 3.467 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 1.078 23-03-2024 23:10
Ultimo messaggio: rob
  curva potenza/coppia (giri - hp) Perkins M50 Prima o Volvo MD22 ghega 0 831 27-06-2022 14:17
Ultimo messaggio: ghega
  motori elettrici oudeis 23 3.950 22-06-2022 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 1.955 31-05-2022 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 3.065 18-01-2022 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 2.036 15-12-2021 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)